La Radioterapia oncologica è un trattamento contro il cancro che impiega alte dosi di radiazioni per eliminare le cellule cancerose e ridurre i tumori.
La Radioterapia Oncologica è un trattamento contro il cancro che impiega alte dosi di radiazioni per eliminare le cellule cancerose e ridurre i tumori.
Esistono due classi principali di radioterapia:
La Radioterapia Oncologica si usa per distruggere le cellule cancerose e rallentare la crescita del tumore, senza danneggiare il tessuto sano circostante. Più della metà delle persone malate di cancro ricevono un qualsiasi tipo di radioterapia, e in alcuni casi questo è l’unico trattamento necessario.
Esistono diverse applicazioni della radioterapia:
Le radiazioni ad alte dosi sono in grado di distruggere le cellule cancerose o ritardare la loro crescita danneggiandone il DNA. Quando le cellule cancerose vengono danneggiate muoiono, si distruggono e vengono eliminate dal corpo. Il trattamento mediante radioterapia non elimina le cellule cancerose immediatamente; sono necessari vari giorni o settimane prima che inizi a fare effetto. Una volta che le cellule cancerose iniziano a morire, continuano a farlo per settimane o mesi dopo la fine del trattamento.
Per decidere il tipo di radioterapia è necessario valutare diversi fattori, come:
Prima di sottoporsi alla terapia, è importante comunicare al paziente in cosa consiste il trattamento della radioterapia, quanto durerà (approssimativamente) e quando verrà eseguito. Devono anche essere valutati i possibili effetti collaterali.
Infine, il paziente deve essersi alimentato adeguatamente e deve informare l’équipe medica in merito ai farmaci o agli integratori che sta assumendo.
Dopo il trattamento il paziente dovrà continuare a recarsi dal medico per valutare l’andamento del cancro. Gli verranno date delle indicazioni alimentari, che includono consumare frutta, verdura e cereali integrali. In definitiva, è importante seguire una dieta sana, dato che i pazienti sono più soggetti a sviluppare altri problemi medici.
Inoltre, è necessario seguire altre indicazioni come smettere di fumare, avere un peso sano, evitare o ridurre drasticamente il consumo di alcol e fare attività fisica.
Esistono alternative alla radioterapia; talvolta, i trattamenti alternativi vengono impiegati in combinazione con la radioterapia o dopo che questa è stata conclusa. Alcune alternative sono:
Questo sito Web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, mostrarti pubblicità relativa alle tue preferenze e analizzare le tue abitudini di navigazione. QUI.